1. Rinominare le Chiavi di un Array Associativo Multidimensionale Preservando l'Ordine degli Elementi [PHP]

    Rinominare le Chiavi di un Array Associativo Multidimensionale Preservando l'Ordine degli Elementi [PHP]

    Rinominare una chiave di un array associativo in PHP non è una questione di magia, di solito possiamo farlo assegnando ad una nuova chiave il valore associato alla vecchia chiave, e facendo un unset del vecchio elemento. Ma le cose si complicano un po' quando vogliamo rinominare una chiave senza che gli elementi dell'array vengano rimescolati. In casi come questo, le funzioni PHP native non bastano. La creatività deve necessariamente entrare in gioco.

  2. SiteTree 7.1 e Qualche Cambiamento

    SiteTree 7.1 e Qualche Cambiamento

    Seppure sia stata un'esperienza durata solo pochi mesi, sviluppare add-on per SiteTree è stato davvero piacevole. Come sappiamo, prima o poi tutto volge al termine, ma ciò non è sempre un male. Scrivo questo perché anche l'ultimo add-on rimasto, Multilingual Leaf, è stato incorporato in SiteTree.

  3. SiteTree Sta per Diventare a Pagamento

    SiteTree Sta per Diventare a Pagamento

    Scommetto che non ti saresti aspettato un cambiamento di rotta così drastico. Nemmeno io. Sono stato sempre dell'idea che il modello di business freemium fosse quello che meglio si adattava al mio modo di pensare, e sono tutt'ora convinto di ciò, ma alle volte le necessità cambiano velocemente, e quando succede, si deve passare all'azione in modo proattivo.

  4. SiteTree 6.0: Paginazione del Site Tree e Sitemap Index XML

    SiteTree 6.0: Paginazione del Site Tree e Sitemap Index XML

    Ti piace la nuova icona? La leggera rinfrescata non ne ha alterato il significato — qualcosa di cui ti dirò in un'altra occasione — ma dà valore aggiunto ad un aggiornamento che introduce in SiteTree due funzionalità prima esclusive di Demux Leaf: la capacità di produrre un Site Tree multipagina e quella di creare collezioni di sitemap XML.

  5. Pro Leaf Diventa Wonder Leaf

    Pro Leaf Diventa Wonder Leaf

    Sviluppare un software è difficile, ma dargli un nuovo nome, è un compito non meno impegnativo. Il più delle volte una scelta come questa è alimentata da un'ovvia ragione, altre volte è semplicemente la necessità di dare fiato ad un'idea, a spingere al cambiamento. Wonder Leaf è nata proprio da detta necessità. È il risultato di un pensiero che alla fine ha raggiunto piena maturità: la capacità di guardare alla vita con meraviglia non è un privilegio di pochi, ma un'attitudine di tutti, ed in quanto tale, va celebrata ogni giorno.

  6. Pro Leaf 1.2: Ghost Page a Colpo d'Occhio, e in Blocco

    Pro Leaf 1.2: Ghost Page a Colpo d'Occhio, e in Blocco

    Pro Leaf sta lentamente collezionando nuove gemme, piccole funzionalità al momento focalizzate sul migliorare la tua produttività quale utente di SiteTree. Questa volta è la funzione Ghost Page di SiteTree a ricevere una spinta: Pro Leaf 1.2 rende le Ghost Page più facili da individuare, e più veloci da contrassegnare.

  7. Demux Leaf Farà Parte del Core di SiteTree 6.0

    Demux Leaf Farà Parte del Core di SiteTree 6.0

    Lo scorso Novembre, quando ho lanciato Demux Leaf, uno dei primi add-on ufficiali per SiteTree, non avrei potuto prevedere che solo tre mesi dopo avrei annunciato la mia decisione di aprirne il codice sorgente alla comunità, ma lo sto facendo, e non potrei essere più convinto della mia scelta.

  8. Soluzione Grezza all'Ordinamento di un Array di Oggetti Pagina in Modo Gerarchico

    Soluzione Grezza all'Ordinamento di un Array di Oggetti Pagina in Modo Gerarchico

    A volte sorge la necessità di avere a disposizione un array di oggetti Pagina ordinato in modo gerarchico, ma tutto quanto disponibile è solo una collezione di oggetti Pagina ordinati per titolo per esempio, magari perché erano stati precedentemente recuperati dal database tramite l'oggetto globale $wpdb. In tali occasioni, per ordinare in modo gerarchico un array di questo tipo, dobbiamo essere creativi, perché WordPress non è stato provvisto di una funzione utilità atta allo scopo — o almeno non ho investigato abbastanza da scoprirne una. In verità, mi ha semplicemente divertito cercare una mia soluzione, ed è per lo più per questo che ora sono qui a scriverne.

TOP