The Permalinks Cascade Pro 1.0: SiteTree Passa il Testimone

The Permalinks Cascade Pro 1.0: SiteTree Passa il Testimone

Oggi SiteTree entra ufficialmente a far parte della storia. Non preoccuparti, non sto per dire addio al progetto, anzi! Questo post parla di una boccata d'aria fresca: ho dato al plugin un nuovo nome, e d'ora in avanti verrà distribuito in due versioni, Pro e Lite. L'introduzione dei tanto attesi Gutenberg Blocks rappresenta un'altra grande novità. Ma partiamo dalla domanda senza tempo: "Perché?"

Il Perché

Come forse già saprai, SiteTree non fu mai pensato come un plugin in grado di produrre qualcosa di più di una semplice Mappa del Sito in HTML, e ancor meno pianificato era farlo diventare a pagamento — come è avvenuto. Non c'é dubbio che la mia voglia di imparare e la mia inesperienza erano tutt'altro che trascurabili.

Dopo la mia lunga pausa dallo sviluppare codice, ho pensato che il progetto avesse solo bisogno di un nuovo ciclo di aggiornamenti, per essere rianimato. Ma forse devo ancora imparare ad essere lungimirante.

The Permalinks Cascade Pro non è un tentativo di cambiare direzione al progetto — sebbene rendere più chiara la sua direzione è un obiettivo — ma è il mio tentativo di riparare due principali falle presenti in SiteTree: il fievole senso di completezza e l'identità mal definita.

Di Più allo Stesso Prezzo

Se da un lato The Permalinks Cascade Pro eredita il core di SiteTree, dall'altro fa un passo avanti con i Blocchi Gutenberg: i Blocchi lavorano fianco a fianco con lo shortcode e il template tag per consentire la creazione e personalizzazione di iper-liste in modo più produttivo, e quindi, più flessibile.

Le opzioni di acquisto sono rimaste più o meno le stesse di quelle disponibili per SiteTree, con la licenza 'Personal' offerta allo stesso prezzo di prima. Però ora sono ben due gli anni utili per usufruire di aggiornamenti e supporto.

C'è una Versione Lite

Come anticipato nell'introduzione, un'altra novità è la disponibilità di una versione Lite. The Permalinks Cascade (Lite) è davvero molto simile all'ultima versione gratuita di SiteTree, per quanto concerne le funzionalità, ed anche se alcune funzionalità sono state rimosse, poche altre, per quanto minori siano, sono state aggiunte: il raggruppamento per Topic delle voci di un'iper-lista di Pagine non è più una funzionalità a pagamento.

Fin da ora, puoi scaricare The Permalinks Cascade (Lite) dalla pagina prodotto del plugin, ed entro le prossime due settimane dovrebbe essere disponibile anche su WordPress.org, tutto dipende dal fatto che la mia richiesta di includere il plugin nella directory venga accettata o meno.

Fare il Passaggio

Passare a The Permalinks Cascade, Pro o Lite, da una qualsiasi versione di SiteTree si riduce a disattivare il vecchio plugin ed attivare quello nuovo: The Permalinks Cascade [Pro] esegue automaticamente l'upgrade e la migrazione delle impostazioni e dati di SiteTree quando viene attivato per la prima volta — non importa se SiteTree sia inattivo o meno quando attivi The Permalinks Cascade [Pro].

Se sei un utente di SiteTree 7.0+, dovresti aver ricevuto un'email con istruzioni su come passare gratuitamente a The Permalinks Cascade Pro, se ciò non fosse, per favore contattami.


Come sono solito ricordare a me stesso, nessuno può fare molta strada senza un aiuto. Per questa ragione, un sentito grazie va ad ognuna delle persone che ha intenzionalmente o indirettamente contribuito al raggiungimento di questo traguardo. Grazie, davvero.

TOP