Per assolvere ad un'operazione come questa, non c'è nessuna funzione in WordPress pensata allo scopo. D'altronde, cancellare tutti i dati associati ad una tassonomia non è un'operazione comune, o al meno non un'azione di routine. Io, per esempio, mi sono trovato dinanzi il problema mentre scrivevo lo script uninstall.php per SiteTree Pro 4.0 — un file caricato quando non sono neanche disponibili tutte le funzioni di WordPress, oltretutto. Ma pur considerando un contesto più generico, la soluzione più agevole che può essere adottata è quella di usare tre query personalizzate:
[…]
Mentre stavo lavorando sull'area personale aperta di recente, è sorta la necessità di aggiungere una freccia ad un link di ritorno senza che venissero apportate modifiche al markup, principalmente perché non ne avevo il controllo. La soluzione si è presentata in modo del tutto naturale: usare gli pseudo-elementi ::before e ::after per disegnare rispettivamente la punta e l'asta della freccia.
[…]
Sviluppato su macOS, lo script bash di cui stai per leggere è nato dalla necessità di automatizzare alcune delle operazioni di routine necessarie ad uno sviluppatore di plugin per pubblicare aggiornamenti su WordPress.org.
[…]
Nel gergo di WordPress un Plugin Drop-in è uno script PHP che sostituisce una funzionalità di WordPress, diventando in qualche modo parte del core. Infatti questi speciali plugin non hanno bisogno di essere attivati perché vengano caricati, basta farli cadere nella cartella wp-content.
[…]