Dovendo aver a che fare con commenti di spam come succede a qualsiasi altro possessore di un blog WordPress, mi sono detto: "Luigi, sai che i tempi sono maturi per un nuovo progetto?" Non che alla comunità di WordPress mancasse una soluzione anti-spam per blogger, ma come sai, la libertà ha origine dalla possibilità di scegliere. In altre parole, le alternative non sono mai troppe. Cosicché oggi sono felice di presentarti la prima versione di un plugin che settimane fa bloccò il suo primo commento di spam proprio su questo sito. Benvenuto RedBrick!
Il codebase di RedBrick è ben lontano dalle 15 mila righe di codice che compongono SiteTree. Effettivamente, RedBrick è un plugin molto semplice nella sua prima iterazione. Semplicità strettamente legata al principale e unico scopo di RedBrick: bloccare la maggior parte dei commenti di spam automatizzati che un blog WordPress riceve quotidianamente.
Ciò che fa di RedBrick un approccio personale al problema che tenta di mitigare è il modo in cui viene individuato lo spam. Sostanzialmente, ad ogni commento viene assegnato un punteggio risultante da un numero variabile di controlli a cui è stato sottoposto il commento. Basandosi sul punteggio totalizzato, RedBrick decide se trattare o meno il commento come spam. Il numero di controlli è variabile perché il plugin è in grado di scartare il commento non appena questo viene identificato come spam, così da minimizzare il tempo di esecuzione.
Per rendere all'utente un'idea delle sue prestazioni, RedBrick mostra nella Dashboard di WordPress un breve riepilogo del lavoro svolto. E stando alle metriche che sto leggendo nella mia dashboard, posso dirti che RedBrick funziona piuttosto bene per essere un software appena nato:

Fin tanto che RedBrick è attivo, i commenti identificati come spam non raggiungono mai il database.
Un'altra cosa che vale la pena scrivere è che come ultima risorsa nel discernere il tipo di commento in esame, RedBrick prende in considerazione anche lo storico dell'autore del commento. Per cui, se nel tuo database ci sono commenti cestinati o commenti che hai già contrassegnato come spam, anche questi, verranno usati da RedBrick per sciogliere i suoi dubbi.
Sarei davvero contento di ricevere il tuo feedback dopo che tu abbia provato RedBrick per qualche tempo. Ad ogni modo, per favore considera che RedBrick è progettato per funzionare solo su blog con traffico medio-basso.