Perché il corso degli eventi muti, non è detto che debba necessariamente avvenire un cambiamento di paradigma, alle volte è sufficiente anche una decisione presa per soddisfare un'esigenza ordinaria. Ma per favore, permettimi di chiarire quanto scritto, perché penso che una spiegazione, per gli utenti di The Permalinks Cascade Pro e SiteTree, possa essere tanto apprezzata quanto lo sarebbe ricevere parole di gratitudine per la fiducia accordatami.
A giugno, quando la tendenza al ribasso delle vendite di SiteTree ha raggiunto il climax, mi sono reso conto che avviare un business in solitaria da zero richiede un'attitudine che ancora non ho. Così, non potendomi permettere di tirare avanti senza introiti ancora per molto, ho inviato una richiesta di lavoro ad una digital agency che in qualche modo aveva catturato la mia attenzione.
Dopo una prima chiacchierata con il fondatore di BlackStudio, ed un test preliminare, i giorni iniziarono a passare. Eventualmente, ad agosto, l'idea di The Permalinks Cascade Pro ha nuovamente stuzzicato la mia imprenditorialità. Iniziò un nuovo ciclo di sviluppo, terminato solo una settimana fa con The Permalinks Cascade Pro intento a far capolino nel World Wide Web.
Chiamalo caso o destino, con mia grade sorpresa BlackStudio mi ricontattò appena prima il giorno del lancio. E dopo un colloquio, mi fecero sapere che la possibilità di una collaborazione successiva ad un periodo di prova era verosimile. Da subito la gioia iniziò a convivere con un po' di tristezza: sapevo con assoluta certezza che non avrei più potuto dedicarmi completamente al progetto appena nato.
Non so come evolverà questa esperienza lavorativa, ma comunque andrà, ho deciso che nel prossimo futuro lavorare in un team è la strada che voglio percorrere. Dopo tutto, il tempo è una risorsa limitata, e devo ancora trovare il modo di sdoppiarmi in quattro.
Ora che The Permalinks Cascade Pro è davvero open-source, non c'è motivo per cui la particella 'Pro' continui a restare nel suo nome. Per cui, d'ora in poi puoi affettuosamente chiamarlo The Permalinks Cascade — presto disponibile anche su WordPress.org.