Sitemap, Iper-liste e Oltre
The Permalinks Cascade
Un plugin per WordPress in grado di gestire con maestria sitemap e iper-liste.
The Permalinks Cascade può produrre e gestire fino a tre tipi di sitemap:
-
Site Tree
Una Mappa del Sito in HTML5 che puoi personalizzare in un attimo per creare un archivio di post per un blog, un indice di ricette per un blog di cucina o qualsiasi sorta di elenco volto agli esseri umani di cui potresti necessitare per il tuo sito WordPress, sia esso piccolo o grande: la Paginazione Automatica è una funzionalità integrata.
-
Google Sitemap
Le Google Sitemap sono speciali XML Sitemap che, con The Permalinks Cascade, possono aver origine da qualsiasi Tipo di Post WordPress e coesistere con Image e Video Sitemap ogni volta che le pagine web incluse hanno immagini o video allegati. Per raccogliere l'intera famiglia di sitemap, un Sitemap Index è sempre presente.
-
News Sitemap
Completata dalla funzione di ping automatico, dalla capacità di includere più di un Tipo di Post WordPress, e quella di tracimare il limite di 1000 Notizie grazie al Sitemap Index, una Google News Sitemap prodotta da The Permalinks Cascade è senza dubbio una risorsa imprescindibile per un sito di notizie basato su WordPress.
Un Site Tree fatto di dettagli:
- Riordinamento con drag-and-drop delle iper-liste che compongono il Site Tree.
- Liste in stile gerarchico o piatto.
- Raggruppa Pagine per Topic
- De-hyperlinking delle Pagine genitore fino al terzo livello.
- Escludi tutte le Pagine figlio.
- Ordina le Pagine per ordine di menù o titolo.
- Raggruppa gli Articoli per data, categoria o autore con la possibilità di controllare l’hyperlinking del titolo del gruppo.
- Ordina gli Articoli per titolo, data di pubblicazione o popolarità.
- Ordina i Post Personalizzati per titolo o data di pubblicazione.
- Mantieni gli Articoli in evidenza in cima all’iper-lista.
- Mostra un estratto di lunghezza personalizzabile per gli Articoli.
- Mostra l’avatar degli autori e le informazioni biografiche.
Cascate Dinamiche di Hyperlink
Le iper-liste sono un ulteriore tipo di risorsa che The Permalinks Cascade è in grado di padroneggiare. Possono essere mostrate in qualsiasi angolo del tuo sito grazie ai Blocchi Gutenberg, ad uno shortcode dinamico e ad un template tag flessibile. Semplicemente agendo su poche impostazioni, sarai quasi sempre in grado di mettere appunto l'iper-lista di cui necessiti.
Una panoramica delle funzionalità principali:
-
La Dashboard
La Dashboard di The Permalinks Cascade è quasi un pannello di controllo, dove puoi attivare o disattivare le sitemap ed abilitare la funzione di ping automatico, scegliere quale tipo di contenuto includere, regolare la soglia alla quale suddividere le sitemap, riordinare con un drag-and-drop le iper-liste che compongono il Site Tree, ed in generale conoscere dettagli riguardanti il processo di costruzione e gli ultimi eventi di ping.
-
Personalizzazione Code-free
Pagine di impostazioni in stile WordPress che affiancano la dashboard ti permettono di personalizzare le sitemap senza scrivere alcun codice.
-
Supporto ai Tipi di Post Personalizzati
I Post Personalizzati non sono estranei a The Permalinks Cascade: controlli utente dedicati compaiono nella dashboard non appena dei Custom Post Type vengono rilevati, rendendo la loro inclusione nelle sitemap un gioco da ragazzi.
-
Abilitato ai Blocchi
Quattro Blocchi Gutenberg ti permetteranno di inserire un'iper-lista di Pagine, Articoli, Post Personalizzati o Termini all’interno di qualsiasi tipo di Post WordPress modificabile con l'Editor Gutenberg. La personalizzazione di tali iper-liste sarà familiare e veloce: ognuno dei Blocchi forniti da The Permalinks Cascade è provvisto di un pannello delle impostazioni e di una funzionalità di anteprima in-editor.
-
Escludi e Disallow, Anche in Blocco
Semplicemente spuntando una casella di controllo, puoi escludere pagine web da tutti i tipi di risorse che The Permalinks Cascade è in grado di produrre, da sitemap a iper-liste. Inoltre, la piena integrazione della funzione 'Escludi' nell'interfaccia di Modifica in Blocco di WordPress ti permetterà di completare il primo set-up, piacevolmente. E con The Permalinks Cascade, impedire ai crawler di scansionare le pagine web escluse dalle Google Sitemap è detto fatto.
-
Sitemap Index XML
Come il più delle funzionalità di The Permalinks Cascade, la capacità di produrre e gestire un Sitemap Index è completamente automatizzata: il plugin crea una sitemap distinta, o gruppi di sitemap, per ogni tipo di contenuto a cui appartengono i permalink ivi inclusi, e la parte migliore è che The Permalinks Cascade riesce a passare in modo indisturbato da modalità a singola sitemap a quella multi-sitemap mantenendo inalterato l'URL della sitemap principale.
-
Ping Automatizzati e Su Richiesta
Notificare a Google della necessità di ri-scansionare le Google Sitemap o le News Sitemap è ancora una volta un’azione automatizzata per The Permalinks Cascade. In generale, il ping viene espletato solo quando necessario, ma nel contesto delle Google Sitemap puoi essere anche tu a decidere quando i ping devono essere eseguiti. Un log degli ultimi trenta eventi di ping è sempre a tua disposizione quando ne hai bisogno. E ogni volta che un ping per le Google Sitemap si avventura verso la propria destinazione, c’è sempre un secondo ping pronto a raggiungere Bing.
-
Paginazione del Site Tree
Quando si presenta la necessità di sgrovigliare l'usabilità di un Site Tree medio-grade, la funzione di paginazione non tarda mai a passare all'azione. The Permalinks Cascade ti darà pieno controllo sul numero di voci da mostrare in ogni pagina, e doterà il tuo Site Tree multi-pagina di un menu di navigazione in grado di consentire un'intuitiva esperienza d'uso.
-
Compatibile con WPML
Compatibilità con WPML non significa solo che potrai mostrare versioni localizzate del tuo Site Tree ai visitatori del tuo sito, ma anche che le tue Google Sitemap saranno complete di informazioni riguardo la lingua in cui sono scritte le pagine publiche del tuo sito, cosa che aiuterà molto ad accelerare l’indicizzazione del contenuto in lingua del tuo sito web.
-
Questa è una Ghost Page
Quando dici a The Permalinks Cascade di considerare una Pagina come Ghost Page, il plugin fa questo: esclude automaticamente la Pagina da tutte le sitemap e le iper-liste, previene che il plugin WP Super Cache salvi la pagina nella cache, e impedisce ai crawler la scansione della Pagina senza includerne il path nel file
robots.txt
. Pertanto una Ghost Page è una qualsiasi Pagina con pochi link in ingresso che vuoi celare al mondo dei robot. -
Uno Shortcode Dinamico e un Template Tag Flessibile
Completamente documentati e sempre pronti all’uso, lo shortcode
[permalinks-cascade]
e il suo compagno di lavorotpc_get_hyperlist()
sono flessibili come solo pochi altri strumenti di sviluppo, completano perfettamente i Blocchi Gutenberg — ti occorre modificare giusto un attributo, o un argomento, perché un’intera nuova, dinamica lista di hyperlink sia pronta per i tuoi visitatori.