Un nuovo plugin per WordPress è appena sbocciato nell'Interweb, un add-on rivolto agli amanti di SiteTree che hanno basato il loro sito multilingue su WPML. Il suo nome è Multilingual Leaf, e sta solo aspettando di essere scoperto.
Era giugno del 2013 quando ricevetti la prima richiesta pubblica di accendere la fiamma della cooperazione tra SiteTree ed il plugin WPML. E benché allora fossi stato strappato via al progetto SiteTree dal periodo più duro della mia giovane vita, la richiesta di aiuto non venne ignorata, tutt'altro, è proprio una delle ragioni per cui sto introducendo Multilingual Leaf.
Contrariamente a quanto sono abituato a fare, questa volta non ho potuto rilasciare apertamente la mia creazione, ma confido nel fatto che il prezzo al quale sto offrendo Multilingual Leaf sia percepito come un'onesta proposta di reciproco supporto.
L'Anello Mancante
Senza Multilingual Leaf, SiteTree è semplicemente incapace di fare distinzione tra gli URL scritti nella lingua originale del sito e quelli facenti capo a pagine web localizzate, in altre parole, SiteTree e il caos vanno di pari passo quando si tratta di funzionare su un sito multilingue basato su WPML.
La necessità di una soluzione era pulsante.
Multilingual Leaf non è solo pensato per rendere il tuo Site Tree, multilingue, ma anche per introdurre utili informazioni linguistiche nella Google Sitemap, e per impedire che dei permalink fuori contesto inquinino la Google News Sitemap. Nella pagina della Leaf puoi leggere in dettaglio riguardo le sue funzionalità.
Feedback, Cercasi
Nel concludere un ciclo di sviluppo, ho sempre la sensazione che avrei potuto fare qualcosa, meglio. Forse è solo il mio impulso a strafare... Qualunque sia la ragione, credo davvero che quando si risveglia il desiderio di migliorare, i feedback sono molto più che un punto di partenza, sono uno sprone. Anche i tuoi.